en
it
Cristiana Caria
Profilo
Mission
Filosofia
Target
Blog
Percorsi
Spiritual coaching
Aura-Soma ®
La Kabbalah
I 72 Angeli della Kabbalah
I tarocchi
Numerologia esoterica
Astrologia esoterica
School
School
Formazione IIS
Shop
Seminari
News
Contatti
Contatti
Facebook
Twitter
YouTube
Google Plus
Soundcloud
Seminari
>
In Questo Luogo di Stelle - l'EVENTO
In Questo Luogo di Stelle - l'EVENTO
28/02/2019
IN QUESTO LUOGO DI STELLE – L’EVENTO
Qual è la materia prima della Creazione? Perché siamo fatti di stelle e che cosa vuol dire che ognuno di noi è una stella?
Sin dai tempi antichi la domanda che l’essere umano si è posto era rivolta alla comprensione del senso della vita, della propria presenza sulla Terra, con l’intento di comprendere se esistesse una “missione” a cui fosse chiamato. La scienza oggi afferma che siamo fatti di polvere di stelle, cioè che gli elementi fondamentali della vita sulla Terra, definiti come i mattoni della Creazione (carbonio, idrogeno, azoto, ossigeno), derivano dai processi di nucleo-sintesi delle stelle. Recentemente sono state sviluppate teorie, tra cui quella importante di
Gregg Braden
esposta nel libro IL CODICE DELLA VITA - THE GOD CODE - Le origini divine del DNA, in cui si dimostra la relazione tra il numero atomico di questi elementi in rapporto con il nome ebraico di Dio YHWH.
Le tradizioni antiche ci raccontano che le Lettere Ebraiche sono i mattoni o energie/intelligenze con cui Dio creò l’Universo, e che le loro tre qualità fondamentali - il suono, la forma (simbolo) e il numero – rappresentano livelli diversi della manifestazione del pensiero del Creatore. Per questo, secondo gli antichi insegnamenti, sono state associate ai pianeti, alle costellazioni zodiacali, ai tarocchi, ai sentieri della Kabbalah, etc.
Secondo recenti studi, la loro forma rievoca la forma dei 22 aminoacidi del DNA, i componenti fondamentali delle proteine che compiono la maggior parte delle attività nei nostri corpi. La struttura atomica del nostro DNA è composta di polvere delle stelle e la sua stimolazione attraverso la musica può attivare la coscienza/intelligenza celata e misteriosa di ognuna di queste lettere, portando alla luce della coscienza il nostro potenziale.
Il mio intento, quale fondatrice dell’
International Initiation School
-
Centro Studi Tradizioni Olistiche
, è stato inizialmente di portare in vita il campo di coscienza di questo antico alfabeto sacro realizzando, grazie alla collaborazione con
Davide Romanin
i, le carte “Le Lettere della Creazione”.
Dall’incontro con
Translational Music
di
Emiliano Toso
, che lavora con la frequenza 432Hz - la vibrazione dell’Universo – è stato portato in essere il suono/frequenza di questi 22 campi di coscienza. Con
Emiliano Toso
abbiamo deciso di realizzare questo evento del 28 febbraio per presentarvi insieme il nostro progetto attuatosi nel CD “In Questo Luogo di Stelle”. Con la musica, i suoni, le vibrazioni e le forme energetiche delle Lettere Ebraiche vogliamo darvi la “sensazione” di questo CD, nato con lo scopo di supportarci nel rendere sempre più viva la luce dentro di noi e divenire la stella che siamo destinati ad essere.
Con
Cristiana Caria
ed
Emiliano Toso |
Special Guest:
Davide Romanini
PREZZO DI PARTECIPAZIONE
:
50€ (IVA compresa)
DETTAGLI DEL CORSO
:
Questo evento, organizzato da International Initiation School in collaborazione con Translational Music, è aperto a tutti e i partecipanti non necessitano di pre-requisiti.
TUTTE LE INFORMAZIONI RIGUARDO LA "FORMAZIONE IIS"
INFORMAZIONI & ISCRIZIONI
:
orari segreteria: dal Lunedì al Venerdì - dalle 9:30 alle 13:30
telefono: 059 686147
e-mail: secretary@internationalinitiationschool.com
SEDE DEL CORSO
:
Hotel President
Via Don Minzoni, 61 - 42015 Correggio (RE)
e-mail: info@hotelpresident.re.it
telefono: 0522 633711
pagina web: http://www.hotelpresident.re.it/
precedente:
Diploma in Numerologia Esoterica - Parte 1
successivo:
Corso di Alchimia Interiore dell'Anima - Parte 2
Seminari
Condividi
Tag directory
Site map
Copyright © 2013-2023 CristianaCaria.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.